La tracciabilità delle carni è l’insieme dei mezzi utilizzati per controllare ogni fase della produzione e della commercializzazione, al fine di garantire il rispetto di buone condizioni igieniche in tutte queste fasi. TRACCIABILITÀ PER LA…
Date Archives Aprile 2019
Rispetto del benessere animale: una priorità assoluta
I produttori di vitelli europei fanno del rispetto del benessere animale una vera e propria priorità, sia nelle condizioni di allevamento che di trasporto o macellazione. Questa preoccupazione fa parte del loro lavoro quotidiano. UNA…
Salute sotto controllo: scopri come ci si prende cura dei vitelli
L’allevatore è attento, si occupa quotidianamente dei suoi vitelli e si assicura che siano tutti in buona salute. Li osserva uno per uno, più volte al giorno, per individuare tempestivamente quelli che non hanno bevuto l’intera…
Il latte, base dell’alimentazione del vitello
Ogni giorno il vitello deve consumare una quantità di latte sufficiente per coprire il suo fabbisogno di crescita. In tutte le modalità di allevamento viene introdotta nell’alimentazione di ogni vitello una piccola quantità di fieno…
Produzione e sistemi di allevamento del vitello
Il vitello è un animale giovane, allevato per rinnovare la mandria o per la carne. Allevato fino a 8 mesi in Europa, dà una carne apprezzatissima dal consumatore per la sua tenerezza e il colore…
Il buono dell’Europa: le nostre ricette per valorizzare il vitello
Il vitello, una specificità europea Il vitello è una specificità tipica dell’Europa, pressoché sconosciuta nelle altre parti del mondo. Fiore all’occhiello del nostro patrimonio gastronomico, il vitello è il protagonista di ricette innegabilmente legate alla…