Ogni giorno il vitello deve consumare una quantità di latte sufficiente per coprire il suo fabbisogno di crescita.
In tutte le modalità di allevamento viene introdotta nell’alimentazione di ogni vitello una piccola quantità di fieno o altro genere di foraggio. L’apporto di fibre vegetali permette di tenere conto dell’evoluzione fisiologica del sistema digestivo dell’animale, come richiesto dalla normativa europea.
UNA DIETA ADATTA ALLE ESIGENZE DEI VITELLI

Il mangime d’allattamento, un composto di latte in polvere e integratori alimentari, è un alimento completo ed equilibrato. Viene distribuito ai vitelli diluito in acqua calda.
Nei centri specializzati, i vitelli prendono la loro razione quando desiderano, attraverso distributori automatici di latte, o due volte al giorno, quando è l’allevatore a portare il latte.