Come vengono allevati i vitelli? Cosa mangiano? Come se ne prendono cura gli allevatori?
Quali sono gli standard per garantire la qualità in tutte le fasi della produzione?
Tutte le risposte alle tue domande in questa sezione.
PRODUZIONE E SISTEMI DI ALLEVAMENTO
Il vitello è il piccolo della vacca. È un animale giovane, allevato per rinnovare la mandria o per la carne. Allevato fino a 8 mesi in Europa, dà una carne apprezzatissima dal consumatore per la sua tenerezza e il colore chiaro.

IL LATTE, BASE DELL’ALIMENTAZIONE DEL VITELLO
Ogni giorno il vitello deve consumare una quantità di latte sufficiente per coprire il suo fabbisogno di crescita.
SALUTE SOTTO CONTROLLO
L’allevatore è attento, si occupa quotidianamente dei suoi vitelli e si assicura che siano tutti in buona salute.

RISPETTO DEL BENESSERE ANIMALE
I produttori di vitelli italiani ed europei fanno del rispetto del benessere animale una vera e propria priorità, sia nelle condizioni di allevamento che di trasporto o macellazione. Questa preoccupazione fa parte del loro lavoro quotidiano.