Compliqué le veau ? Quelle drôle d’idée ! Pas de souci avec lui.
Quelques fruits ou légumes de saison, un assaisonnement bien choisi.
Title of the page
Suggerimenti per valorizzare la carne di vitello
Consigli e suggerimenti per gustare la carne di vitello e abbinamenti vincenti per renderne al meglio le proprietà La carne di vitello possiede una tenerezza ed una delicatezza unica che consentono una grande versatilità in…
In cucina: come cuocere e conservare il vitello
La carne di vitello: buonissima e semplicissima da preparare!Sì, perché la carne di vitello è delicata, ha un gusto raffinato e aromi sottili. Ma questo non significa che sia difficile da cucinare o che richieda…
Salute & nutrizione: le proprietà nutrizionali della carne di vitello
Raggiungere tutti i giorni un perfetto equilibrio nutrizionale è fondamentale per mantenersi in salute. In Europa ed in Italia, dove fortissima è la tradizione culinaria, siamo fortunati ad avere a disposizione un’ampia varietà di alimenti, tra cui la carne, la cui…
Scopri i piatti, i consigli e i segreti di SONIA PERONACI
Chef, appassionati di cucina, food blogger hanno sempre 1000 buone idee per cucinare la carne di vitello.Per questo sono pronti a condividere con te le ricette, i consigli e i trucchi. Sonia Peronaci Prima vera…
Showcooking Roberto Valbuzzi. Special guest: Sonia Peronaci
Le ricette, i consigli e segreti di chef ROBERTO VALBUZZI
Le mie ricette devono essere concettualmente semplici ma devono avere un’intensa rete di gusti per chi le assaggia, così da far comprendere sin dai primi bocconi l’essenza stessa delle materie prime utilizzate. Prediligo l’utilizzo di pochi ingredienti e all’interno dei miei piatti lo stesso ingrediente può subire diversi tipi di trasformazioni combinate insieme per creare il gusto perfetto.
Visto in TV: La carne di vitello, “1 buona idea per 1000 buone idee”
La tracciabilità per la sicurezza animale
La tracciabilità delle carni è l’insieme dei mezzi utilizzati per controllare ogni fase della produzione e della commercializzazione, al fine di garantire il rispetto di buone condizioni igieniche in tutte queste fasi. TRACCIABILITÀ PER LA…
Rispetto del benessere animale: una priorità assoluta
I produttori di vitelli europei fanno del rispetto del benessere animale una vera e propria priorità, sia nelle condizioni di allevamento che di trasporto o macellazione. Questa preoccupazione fa parte del loro lavoro quotidiano. UNA…
Salute sotto controllo: scopri come ci si prende cura dei vitelli
L’allevatore è attento, si occupa quotidianamente dei suoi vitelli e si assicura che siano tutti in buona salute. Li osserva uno per uno, più volte al giorno, per individuare tempestivamente quelli che non hanno bevuto l’intera…
Il latte, base dell’alimentazione del vitello
Ogni giorno il vitello deve consumare una quantità di latte sufficiente per coprire il suo fabbisogno di crescita. In tutte le modalità di allevamento viene introdotta nell’alimentazione di ogni vitello una piccola quantità di fieno…
Produzione e sistemi di allevamento del vitello
Il vitello è un animale giovane, allevato per rinnovare la mandria o per la carne. Allevato fino a 8 mesi in Europa, dà una carne apprezzatissima dal consumatore per la sua tenerezza e il colore…
Il buono dell’Europa: le nostre ricette per valorizzare il vitello
Il vitello, una specificità europea Il vitello è una specificità tipica dell’Europa, pressoché sconosciuta nelle altre parti del mondo. Fiore all’occhiello del nostro patrimonio gastronomico, il vitello è il protagonista di ricette innegabilmente legate alla…