Ritorna a tutte le ricette

Linguine al ragu’ bianco di vitello, crema di pecorino e peperoni cruschi

Yields4 Porzioni

Ingredienti per 4 persone

Linguine 350g
 
Peperoni Cruschi 2

 

PER IL RAGU’
 
Carne macinata di vitello 500g
 
Carote 200g
 
Cipolla Rossa 100g
 
Aglio 1 spicchio
 
Vino bianco ½ bicchiere
 
Cannella 1 stecca
 
Chiodi di garofano 3
 
Alloro 2 foglie
 
Brodo vegetale 100 ml
 
Olio EVO 50g
 
Sale e Pepe q.b.

 

 

PER LA CREMA DI PECORINO
 
Panna fresca300 ml
 
Pecorino Romano grattugiato 80g
 
Scalogno 1
 
Olio EVO q.b

 

PER FRIGGERE
 
Olio di Arachidi 200 ml
 

Preparazione

1

Comincia la tua preparazione dal ragù.

2

Dopo aver tagliato le estremità alle carote e averle pelate con il pelapatate, riducile a cubetti molto piccoli (brunoise).

3

Fai lo stesso con la cipolla, poi sbuccia e trita finemente anche l’aglio.

4

In un tegame fai un soffritto con l’olio e le tre verdure. Non appena il soffritto comincia a ‘sudare’, aggiungi la carne trita e falla rosolare bene.

5

Sfuma con il vino bianco, fai evaporare completamente l’alcool quindi aggiungi la cannella, i chiodi di garofano e le foglie di alloro spezzate in due.

6

Aggiungi infine il brodo vegetale, regola di sale e pepe, copri il tegame e fai cuocere a fuoco lento per almeno un’ora e mezza.

7

In un pentolino fai scaldare un filo d’olio, quindi aggiungi lo scalogno tritato e soffriggi dolcemente senza farlo bruciare.

8

Aggiungi la panna fresca e porta il tutto a sfiorare il bollore.

9

A questo punto togli dal fuoco, aggiungi il pecorino grattugiato ed emulsiona il tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema.

10

Lasciala intiepidire e tienila da parte.

11

Prepara ora i peperoni cruschi.

12

In un piccolo pentolino porta l’olio ad una temperatura di 180° quindi immergi completamente i peperoni per pochi secondi, il tempo necessario affinché si gonfino e il colore si ravvivi.

13

Scolali su carta assorbente. Una volta freddi, potrai sbriciolarli grossolanamente a mano.

14

Cuoci ora la pasta in abbondante acqua salata.

15

Scolala ancora al dente e mettila direttamente nel ragù preparato in precedenza, saltala qualche minuto per insaporirla bene quindi trasferiscila nei piatti di portata, versa intorno la crema di pecorino e cospargi con i peperoni cruschi sbriciolati.

16

Buon appetito!

Ingredients

Directions

Linguine al ragu’ bianco di vitello, crema di pecorino e peperoni cruschi