
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
Per preparare i tuoi ossibuchi di vitello ai funghi per prima cosa lascia in ammollo per almeno un’ora i funghi secchi in 400 g di acqua tiepida; ti consiglio se possibile di metterli in ammollo la sera prima*.
Terminato il tempo di ammollo, scola i funghi in una ciotola e tieni da parte la loro acqua, pulisci ed elimina eventuali parti di grasso dagli ossi buchi e incidili con dei piccoli taglietti lungo i bordi della carne**. In una padella dal fondo largo fai sciogliere il burro assieme all’aglio schiacciato, aggiungi sedano e carote tagliati a piccoli tocchetti, rosola qualche minuto poi alza la fiamma e aggiungi in padella gli ossi buchi precedentemente infarinati facendoli rosolare per 3/4 minuti per lato senza muoverli. Quando saranno ben dorati, sfumali con il vino bianco poi unisci i funghi.
Ricopri gli ossi buchi con metà brodo e metà acqua di ammollo dei funghi e falli cuocere a fiamma bassa e coperti con coperchio per circa mezzora controllandoli di tanto in tanto ed aggiungendo poco brodo, se necessario. Trascorsa la prima mezz’ora aggiungi i restanti liquidi e continua la cottura per altri 30 minuti, sempre tenendo il coperchio.
Spegni il fuoco e assicurati che la carne sia cotta***, aggiusta di sale e pepe e servi i tuoi ossi buchi ben caldi accompagnandoli a fette di pane tostate o ad una buona polenta!
Suggerimenti
Così facendo, otterrai un’acqua molto saporita con la quale potrai cuocerai la carne. In questo modo eviterai che i tuoi ossi buchi si arriccino in cottura. La tua carne sarà perfettamente cotta quando tenderà a staccarsi dall’osso

