
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
Far rosolare gli ossibuchi per 5 minuti su ogni lato in una casseruola con 5 cl di olio extravergine d’oliva. Una volta dorate, togliere dalla casseruola e mettere da parte.
Aggiungere le cipolle e l’aglio e cuocere per altri 5 minuti. Versare il vino bianco, far ridurre della metà e aggiungere la polpa di pomodoro e il brodo. Aggiustare di sale e di pepe.
Rimettere gli ossibuchi nella casseruola, coprire e cuocere per 1 ora a fuoco lento, girandole a metà cottura.
Aggiungere i pomodori ciliegini e cuocere per altri 35-40 minuti a fuoco lento.
Tagliare le zucchine alla julienne con una mandolina o una grattugia, quindi farle rosolare per 2 minuti in una padella con il resto dell’olio extravergine d’oliva e i pinoli. Aggiustare di sale e di pepe.
Servire l'ossobuco con la julienne di zucchine.
Suggerimenti

