
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
Per preparare il tuo polpettone di vitello inizia ponendo la carne macinata in una bacinella molto capiente, aggiusta di sale e pepe e aggiungi il peperoncino secco a piacere.
Riduci in briciole la mollica del pane, uniscila alla trita assieme al pecorino grattugiato e amalgama tutto. In ultimo aggiungi l’uovo intero e amalgama un’ultima volta poi lascia riposare il composto una decina di minuti in frigorifero, coperto con pellicola trasparente.
Nel frattempo taglia a cubetti piccoli il formaggio e trita a coltello grossolanamente le olive private del nocciolo, i capperi e i pomodori sott’olio ben scolati; unisci e mescola bene il tutto.
A questo punto imburra una terrina di coccio, adagia ¾ dell’impasto di carne rendendolo omogeneo e uniforme sull’intera superficie, disponi al centro il ripieno di formaggio e ricoprilo con la restante trita sigillandolo bene.
Cuoci il polpettone in forno statico a 180° per circe 30/40 minuti e, una volta cotto, estrailo dalla terrina e rovescialo sotto sopra su una teglia foderata con carta forno.
Elimina la parte liquida che il polpettone avrà rilasciato in cottura poi infornalo nuovamente in modalità grill per una decina di minuti o fino a che non si sarà formata una bella crosticina in superficie.
Spegni il forno, estrai la teglia e lascia riposare la carne un paio di minuti. Taglia a fette il tuo polpettone e servilo ben caldo!
Suggerimenti
Se vuoi, puoi personalizzare il tuo polpettone utilizzando le tue spezie preferite come curcuma o paprika, dolce o piccante. Il perfetto accompagnamento? Sicuramente le patate al forno, ma anche le verdure grigliate saranno perfette!
Ingredients
Directions

