
Ingredienti per 4 persone
Preparazione
Pelare, lavare e tagliare a cubetti le carote, quindi pelare e tritare la cipolla e l'aglio.
Scottare gli stinchi di vitello su tutti i lati per 5 minuti a fuoco vivo con olio EVO in una casseruola
capiente.
Togliere gli stinchi dalla casseruola, abbassare la fiamma, unire carote, cipolla e aglio e far fondere
per 5 minuti. Aggiungere lo zucchero e lasciare caramellare leggermente.
Rimettere gli stinchi nella casseruola, aggiungere la birra e l'aceto e portare a ebollizione per 5
minuti.
Aggiungere il brodo di vitello e la fetta di pan di zenzero sbriciolata, aggiustare di sale e di pepe e
portare a ebollizione. Coprire la casseruola e cuocere per 2 ore e 30 minuti a fuoco lento, rigirando
regolarmente gli stinchi.
Pulire le indivie e tagliarle in quattro. Far dorare per 5 minuti a fuoco vivo in una padella con il burro, aggiustando di sale e di pepe. Aggiungere il miele e 10 cl di acqua, abbassare la fiamma e cuocere per 10 minuti a fuoco lento, girandole per distribuire uniformemente il miele.
Controllare la cottura degli stinchi, la carne deve staccarsi dall'osso. Toglierli dalla casseruola e far
ridurre la salsa in modo che assuma la consistenza di uno sciroppo.
Rimettere gli stinchi nella salsa, scaldare per qualche minuto e servire con l'indivia.
Suggerimenti
Ingredients
Directions

